Male in arnese? Dimesso? All’aspetto, direi di sì. Ieri. Sotto i portici. Mario. Non lo vedevo da un sacco di tempo. “Eh, non passo mai dal centro”, esordisce sulla difensiva. Mi viene fuori un “Come va?” che forse dovevo risparmiargli. Si lascia andare. “Male”, risponde con una smorfia. Racconta.
Categoria: <span>Varie ed eventuali</span>
Il giudice costituzionale urgente e quello inutile
L’abbiamo già dimenticato? Certo! Solo un mesetto fa, i due rami del parlamento riuniti erano impegnati nella nomina loro spettante di due giudici costituzionali. Una infinità di sedute a vuoto. L’attenzione quasi feroce della stampa. Pareva necessario sceglierli di corsa.
Il vino delle grandi occasioni
di Lorenzo Benzi Gentile Direttore, i pranzi e le cene che accompagnano le festività non sono ancora terminati e vorrei approfittarne per dare un consiglio utile sui vini che inevitabilmente appaiono sulle tavole in queste occasioni. Vorrei invitare chi mi legge a incominciare, se non
2009, i razzisti danno il Nobel a Obama
Per quale mai ragione nel 2009 la commissione del Nobel per la Pace lo ha attribuito a Barak Obama? Il premio, recita il regolamento, va assegnato a una persona o un un ente che nell’anno precedente (nell’anno precedente, ripeto) abbia agito appunto a favore della pace. Ora, nel 2008 – l’anno precedente – Obama era...