Chi ha avuto o avrà occasione di vedere la pellicola si imbatterà nella festa da ballo annuale organizzata dal fratello del personaggio interpretato da Cavina (del quale non sapremo mai il nome visto che rimane solo quale “il fratello di Loris”). Festa che permette ai giovani dell’Appennino di incontrarsi, può darsi in vista di futuri...
Categoria: <span>Cinema</span>
Inescusabile errore concettuale storico ne ‘Il Padrino, parte terza’
Correndo il cinquantesimo anniversario della ‘prima’ de ‘Il Padrino’, ho rivisto negli ultimi giorni l’intera trilogia (1972, appunto, 1974 il secondo, 1990 il terzo). Numerose, ovviamente, le parti di grande rilievo scenico e molti gli interpreti ‘minori’ (oltre ai protagonisti) capaci di illustrarsi, non pochi tra i quali gli italiani (cito solo Gastone Moschin e...
Una cosa carina da dire
Ashleigh è a New York e incontra il mitico, da lei venerato e ovviamente molto ‘sofferto’ regista Roland Pollard.Parlano.Non molte battute e osa:“Lei non sarà mai popolare, Mr. Pollard.È troppo originale.E non ha mai fatto al pubblico la benché minima concessione.Lei è uno spirito libero.Come Van Gogh, Rothko, Virginia Woolf…Naturalmente, si sono tutti suicidati”.Lui, consapevole:“È...
Piazza Monte Grappa prima che diventasse zona pedonale
Chi voglia avere un’idea (o ricordare, dipende dall’età) di come fosse il traffico in Piazza Monte Grappa, centro del centro di Varese, prima che diventasse zona pedonale può vedere i titoli di testa del non disprezzabile film datato 1987 “Come è dura l’avventura”, regista Flavio Mogherini, interpreti Lino Banfi, Paolo Villaggio, Gastone Moschin coadiuvati da...