Categoria: <span>Cinema</span>

Le cose che non ho fatto

Le cose che non ho fatto

“Lituana”. I due sergenti discutono. Quale provenienza della morta? “Lituana”, dice schermando il microfono l’anatomo patologo impegnato nell’autopsia. Questa la scena che, inspiegabilmente come sempre, ho adesso nella testa. E mi sovviene che ‘True confessions’ è di Ulu Grosbard e che da sempre ho in mente di scrivere di lui e del grande regista prima...

Allergia

Allergia

“Hai presente ‘Doc’ Golightly? È il marito di Holly. Quello che lei ha lasciato laggiù. Dove chissà. Quello che appare e la chiama ‘Lullaby’. Quello che poi se ne va. Parlo di ‘Colazione da Tiffany’, no? Beh, quel lungagnone, dall’aria campagnola, grande ballerino in gioventù – l’attore – si chiamava Buddy Ebsen. Lascia perdere tutta...

‘Abbioccarsi’

‘Abbioccarsi’

“L’americani so’ un popolo giovane: bevono, bevono e poi s’abbioccano”. Mitico, Anselmo Pandolfini, lo ‘zoppetto’. Corre il 1959 e Alberto Sordi è giustamente impegnato sul grande schermo nella conquista di Belinda Lee. Delusa dal pretendente americano ubriaco, la bellissima Belinda sta per cedere alla corte dello ‘zoppetto’. ‘Brevi amori a Palma di Maiorca’, il titolo...

Heidegger

Heidegger

Otto i ‘topi’ (così chiamati in gergo, visto che leggono) dell’American Literary Historical Society. Sei vengono eliminati da Joubert e dai suoi accoliti. Il ‘condor’ Joseph Turner si salva: è uscito dallo scantinato senza essere notato dai componenti il commando. E parte la storia. Ma perché Lorenzo Semple jr e David Rayfiel hanno chiamato Heidegger...