Uomo generoso e disponibile, affabile e ironico, amico sul cui disinteressato aiuto si è certi di poter sempre contare, persona colta e capace, questi era Leonardo Bellanca della cui dipartita a febbraio ho solo oggi notizia.I tempi felici della nostra frequentazione risalgono agli anni Ottanta e Novanta, allorquando, da generoso maestro quale occorse prima fosse,...
Categoria: <span>Coccodrilli</span>
In morte di Giovanni Pierantozzi
Altissimo Magistrato, arrivato ai massimi vertici nazionali percorrendo con ogni partecipe capacità una strada per altri impervia e per lui naturale, Giovanni Pierantozzi va ricordato per infiniti suoi deliziosi e coinvolgenti caratteri.In primo luogo, ovviamente – come ben sa chiunque l’abbia conosciuto – per la disinvolta ironia con la quale affrontava la vita e per...
In morte di François Nicoullaud
“Ancien Ambassadeur de France”, intellettuale di grande respiro l’appena dipartito François Nicoullaud.Sulla cui amicizia e – in più campi storico diplomatici nonché antropologici – collaborazione ho potuto lungamente contare.A seguire – riservandomi di raccoglierne l’intera opera come proposta in ‘Dissensi e Discordanze’ – per una prima contezza, nell’originale e nella versione in italiano, il testo da lui...
In memoria di Yury Vlasov
Muoiono incredibilmente tutti.Superuomini non di cartapesta compresi.Avevo sedici anni e alle Olimpiadi di Roma l’atleta per me eponimo non fu la ‘gazzella’ dei duecento metri piani Livio Berruti.Resistendo altresì a quel già ‘artista’ tra le dodici corde di nome Nino Benvenuti…perfino al carisma, ancora sul ring, dell’allora medio massimo Cassius Clay, futuro Muhammad Ali…alla ‘croce’...