Dalla parte di Esaù
Prendere la vita di petto e guagnarci in salute
di Mauro della Porta Raffo Presidente onorario della Fondazione Italia USA in Varese li 30 giugno 2022 giorno dedicato dalla Chiesa Cattolica a Sant’Ottone di Bamberga, Vescovo. Si narra che Benedetto Croce, essendogli stato chiesto se fosse superstizioso, abbia risposto: “Ovviamente no. Ma cominciamo col fare le corna!” È quindi nel mentre con le dita della mano sinistra, secondo regola, così mi atteggio, che, considerando la situazione in Ucraina e quanto in risposta all’attacco russo si è operato, nonché i recentissimi accoglimenti da parte della NATO delle richieste di adesione di Svezia e Finlandia e il blocco dell’enclave/exclave di Kaliningrad,...
Leggo che il 2 luglio avrà luogo la Traversata del Lago di Varese. Vuol dire che davvero le acque del nostro specchio sono praticabili senza rischi? Non è più sul serio necessario vietare alla Schiranna come a Bodio la balneazione? Parrebbe. Ne sarei felice, soprattutto perché il primo divieto al bagno proprio alla Schiranna è opera mia. 1968, l’allora pressoché fatiscente Lido Comunale varesino (lo rifacemmo aggiungendo le due piscine poco dopo) era gestito dalla Azienda Autonoma di Soggiorno della quale dal 15 gennaio ero direttore. Verso fine aprile, leggendo e ascoltando degli inquinamenti delle acque lacustri, temendo per la...
(Trasmissione RAI precedente la pubblicazione in volume datata 1957) Quattordicesima puntata: Varese. Il testo è stato riportato così come esposto dalla voce narrante per iniziativa di Mauro della Porta Raffo alla cui attenzione era stato proposto da Michele Castelletti. “Non possiamo salvarci parlando di città e province lombarde da una certa monotonia e se ci costringono a qualche non sgradevole ripetizione. La Lombardia è la regione più ricca e tutte le sue province tranne una si allineano ai primi posti. Varese è per ricchezza la quinta provincia italiana, la seconda provincia lombarda dopo Milano, la prima d’Italia tra quelle che...
Conoscevo Gianni Clerici da quando, infinito tempo fa, ero agente a Como della Reale Mutua Assicurazioni. Amicizie comuni. E quanto ebbe a meravigliarsi anni ed anni dopo scoprendomi – lo ‘beccai’ perfidamente per una imprecisione – Gran Pignolo del Foglio. Straordinario scrittore, era con Rino Tommasi la voce del tennis a livello internazionale assoluto. Immaginifico e brillantissimo Gianni quanto preciso e definitivo per conoscenza Rino. L’ho incontrato da ultimo a Montecarlo, nel 2014 direi, allorquando, spettatore del classico Mille del Principato, lo cercai in cabina di trasmissione. Un, non sapevo allora, ultimo e caloroso abbraccio.
Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici in forma anonima, anche di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi la Privacy Policy.
Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Continua